Omaggio a Ennio Morricone Morricone / Rota / Piccioni Ennio Morricone (1928)BugsyNuovo Cinema ParadisoMissionChi maiIl buono, il brutto e il cattivo *** Nino Rota (1911 – 1979)Amarcord Suiteper orchestraAmarcord, Scena del nonnoLa stradaOtto e mezzo Suiteper orchestra Piero Piccioni (1921
Schubert / Franck / Desyatnikov / Gon / de Falla Franz Schubert (1797 – 1828)Sonata in la maggiore D 664César Franck (1822 – 1890)Preludio, Corale e Fuga*** Leonid Desyatnikov (1955)Reminiscenze del TeatroFederico Gon (1982)Istà(prima esecuzione assoluta, commissionata dal Teatro Comunale
di Davide Calabrese, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarellimusiche di Lorenzo Scudaregia di Giorgio Gallionecon Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelliscene e costumi di Guido Fioratoluci di Aldo Mantovanicoreografie di Francesca FolloniAGIDI Germania, 1455: Gutenberg introduce la
regia e coreografie di Mvula Sunganicon Emanuela Bianchinie i solisti della compagnia Mvula Sungani Physical Dancemusiche di autori varicostumi di Giuseppe TramontanoComune di Sorrento / Fondazione Ilica NY / CRDL / Arealive / PDA Torna a impreziosire la rassegna AltroTeatro
di Walter Leonardi e Carlo G. Gabardiniregia di Walter Leonardicon Walter Leonardi, Flavio Pirini, Alice Redini, Paola TintinelliBuster / La Corte Ospitale Il giorno del suo 50° compleanno un uomo si ritrova in macchina, insieme a un misterioso autostoppista,
testo di Leo Muscato e Laura Perinimusiche originali di Paolo Fresuregia di Leo Muscatocon Paolo Fresu trombaDino Rubino pianoMarco Bardoscia contrabbassoe con (in ordine alfabetico) Alessandro Averone, Rufin Doh, Simone Luglio, Debora Mancini, Daniele Marmi, Graziano Piazza, Mauro Parrinello, Laura
drammaturgia di Gabriele Di Lucaregia di Alessandro Tedeschi, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setticon Beatrice Schiros, Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Pier Luigi Pasino, Paolo Li Volsivoce fuori campo di Alessandro Habermusiche originali di Massimiliano Settiprogettazione scene di Maria Spazzicostumi di
di Francesco Niccolinimolto liberamente ispirato al Riccardo III di William Shakespeare e ai crimini di Jean-Claude Romandregia di Enzo Vetrano e Stefano Randisicon Enzo Vetrano, Stefano Randisi, Giovanni Moschellascene e costumi di Mela Dell’Erbadisegno luci di Max MugnaiArca Azzurra ProduzioniERT
tratto dal romanzo di Giorgio Scerbanencouno spettacolo di Paolo Trottiregia di Paolo Trotticon Stefano Annoni, Diego Paul Galtieri e Federica Gelosaassistente alla regia Veronica Scarionirealizzazione scene e costumi Francesca Biffiassistente scenografa Paola Tognella I ragazzi del massacro, tratto dall’omonimo romanzo
di Oscar Wilderegia, scene e costumi di Ferdinando Bruni e Francesco Frongiacon Ida Marinelli, Elena Russo Arman, Giuseppe Lanino, Riccardo Buffonini, Luca Toracca, Cinzia Spanò, Camilla Violante Scheller, Nicola Stravalaciluci di Nando Frigeriosuono di Giuseppe MarzoliTeatro dell’Elfo L’indagine attorno alla