con Marco Cantori e Giacomo Fantonimusiche di Giacomo Fantoni, Marco Cantori e Diego Gavioliuna produzione Teatro Perdavvero – Cento (Ferrara) Per bambini dai 3 anni Enrichetta era una bambina brutta. Aveva i piedi storti, le gambe storte, la testa che
Gianpaolo Zanatta voce solistaGiuseppe Cabrio piano e coriFabrizio Pittalis hammond e tastiereFilippo De Vecchi chitarra elettricaMarco Fantinato basso elettricoNicola Callegher batteriaLaura Berton, Franca Pullia coriStefano Gajon sassofonoPierluigi Volpini tromba Cocker, la leggenda di Woodstock Agosto 1969. Mezzo milione di giovani
Play Gershwin George Gershwin (1898 – 1937)An American in Paris*Preludio n. 2* Enrico PieranunziVariazioni su un tema di Gershwin George Gershwin – Jasha Heifetz (1901 – 1987)da Porgy and BessMy Man’s Gone NowIt Ain’t Necessarily So George GershwinThe Man I
Beethoven Ludwig van Beethoven (1770 – 1827)Concerto in re maggiore op. 61per violino e orchestra *** Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore4 op. 55 “Eroica” “Concerto par Clemenza pour Clement” è il gioco di parole che Beethoven verga
Milica Tomič flautoAndrea Corazza clarinettoSnežana Ačimovič violino e violaMaria Dolores Zornoza Olaya violoncelloSebastiano Gubian pianoforteBiagio Micciulla direttoreMattia Piani, Emiliano Gherlanz, Sasha Safretti installazioni videoDavide Coppola regia, coordinamento, letture sceniche Autoritratti, “Pierrot Lunaire” tra Schönberg e Kandinskij Arnold Schönberg (1874 –
Cristiano Gualco violinoPaolo Andreoli violinoSimone Gramaglia violaGiovanni Scaglione violoncello Vacchi / Bach Fabio Vacchi (1949)Quartetto n. 6, “Lettera a Johann Sebastian Bach” Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)L’Arte della Fuga Le ultime composizioni di Bach sono Das musikalische Opfer (L’Offerta
di e con gli Oblivion:Graziana Borciani, Davide Calabrese,Francesca Folloni, Lorenzo Scuda,Fabio Vagnarelliregia di Giorgio GallioneAGIDI Uno show per festeggiare l’anniversario dei primi dieci anni di tournée insieme: Oblivion Rhapsody è la summa dell’universo Oblivion, come non l’avete mai visto né
di e con Gioele Dixdisegno luci di Carlo Signoriniaudio di Giuseppe Pellicciari (Mordente)Giovit / Bags Entertainment I primi quattro canti dell’Odissea sono meno conosciuti e frequentati e raccontano un altro viaggio, forse meno spettacolare ma altrettanto determinante, quello del figlio
soggetto originale e regia di Marco Zoppellocon Anna De Franceschi, Michele Mori e Marco Zoppelloscenografia di Alberto Nonnatocostumi di Antonia Munarettimaschere di Roberto Maria Macchiduelli di Giorgio Sgaravattoconsulenza musicale di Veronica CanaleStivalaccio Teatro / Teatro Stabile del Veneto 1574, Venezia
Bach / L. Berkeley / M. Berkeley / Bogdanovic Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Sonata I BWV 1001 Lennox Berkeley 1903 – 1989) Quatre Pièces pour la guitare Michael Berkeley (1948) Sonata in One Movement Dejan Bogdanovic (1966) Six