Palast Orchester e il suo cantante Max Raabe
SUCCESSI DEGLI ANNI VENTI E TRENTA La Palast Orchester di Berlino è costituita da un gruppo di strumentisti che, insieme al cantante Max Raabe, ha reincarnato una “dance band” tipica
SUCCESSI DEGLI ANNI VENTI E TRENTA La Palast Orchester di Berlino è costituita da un gruppo di strumentisti che, insieme al cantante Max Raabe, ha reincarnato una “dance band” tipica […]
JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750) Die Kunst der Fuge, BWV 1080 Musica Antiqua Köln è sinonimo di interpretazione filologica e virtuosa della musica barocca. Da trent’anni l’ensemble, sotto la guida di […]
Soprano – fisarmonica – chitarra SEIKILOS (ca. 150 d.C.) Epitaffio Anonimo (Grecia, Aegina) Dormi bambino mio TARQUINIO MERULA (1594-1665) Hor ch’è tempo di dormire GOFFREDO PETRASSI (1904-2003) Suoni notturni CORRADO […]
di Natalia Ginzburg regia di Valerio Binasco con Maria Amelia Monti, Antonio Catania, Ariella Reggio Teatro Stabile di Firenze Protagonista della celebre commedia di Natalia Ginzburg è una ragazzina che […]
WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756-1791) Concerto in re maggiore per violino e orchestra, K 211 Concerto in la maggiore per violino e orchestra, K 219 programma da completare Importante chiusura di stagione, […]
SUCCESSI DEGLI ANNI VENTI E TRENTA La Palast Orchester di Berlino è costituita da un gruppo di strumentisti che, insieme al cantante Max Raabe, ha reincarnato una “dance band” tipica
JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750) Die Kunst der Fuge, BWV 1080 Musica Antiqua Köln è sinonimo di interpretazione filologica e virtuosa della musica barocca. Da trent’anni l’ensemble, sotto la guida di
Soprano – fisarmonica – chitarra SEIKILOS (ca. 150 d.C.) Epitaffio Anonimo (Grecia, Aegina) Dormi bambino mio TARQUINIO MERULA (1594-1665) Hor ch’è tempo di dormire GOFFREDO PETRASSI (1904-2003) Suoni notturni CORRADO
di Natalia Ginzburg regia di Valerio Binasco con Maria Amelia Monti, Antonio Catania, Ariella Reggio Teatro Stabile di Firenze Protagonista della celebre commedia di Natalia Ginzburg è una ragazzina che
WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756-1791) Concerto in re maggiore per violino e orchestra, K 211 Concerto in la maggiore per violino e orchestra, K 219 programma da completare Importante chiusura di stagione,
MARTEDÌ 31 GENNAIO 2006 ORE 20.45 | ‘900&oltre