di e con Alessandro Bergonzoniregia di Alessandro Bergonzoni e Riccardo RodolfiAllibito srl Difficile, davvero difficile costringere in una definizione, descrivere a parole il teatro di Alessandro Bergonzoni. Scrittore originale, drammaturgo e interprete fra i più interessanti della scena teatrale italiana,
Matteo Mela, Lorenzo Micheli chitarre GIOACHINO ROSSINI (1792 – 1868)Ouverture da “Il Barbiere di Siviglia”(trascrizione di Mauro Giuliani) CLAUDE DEBUSSY (1862 – 1918)Clair de lune da Suite Bergamasque(trascrizione di Ida Presti e Alexandre Lagoya FRANK MARTIN (1890 – 1974)Quattro pezzi breviper
Alfredo Bernardini, Paolo Grazzi oboiMichele Fattori fagottoPaolo Zuccheri violoneLuca Guglielmi clavicembalo GEORG FRIEDRICH HÄNDEL (1685 – 1759)Sonata op. 2 n. 3 JOSEP PLA (1728 – 1762)JOAN BAPTISTA PLA (1720 – ?)Sonata n. 6 JOHANN FRIEDRICH FASCH (1688 – 1758) Quadro FWV
Sara Bitlloch, Donald Grant violiniMartin Saving violaMarie Bitlloch violoncello Sandrine Chatron arpa ANDRÉ CAPLET (1878 – 1925) Conte FantastiqueCLAUDE DEBUSSY (1862 – 1918)Quartetto in sol minoreper archi FLORENT SCHMITT (1870 – 1958)Andante et Scherzo CLAUDE DEBUSSY Danses in collaborazione con
Poesie, parole e musiche del teatro di Raffaele Viviani in prova sul piroscafo Duilio in viaggio da Napoli a Buenos Aires nel 1929 regia di Maurizio Scaparro con Ernesto Lama e con Roberto Bani, Angela De Matteo, Mario Zinno, Ivano
di Marco Paolini e Mario Brunellocollaborazione alla drammaturgia e ai testi di Gerardo Guccinicon Mario Brunello e Marco Paolinie con Francesca Breschi e Stefano Nanniregia di Marco Paolini e César Briearrangiamenti e orchestrazione di Stefano Nannidisegno luci di Daniele Savisuono
di e con Giuliana Mussoassistenza e ricerche fotografiche di Tiziana De Marioresponsabile tecnico Claudio Parrinocollaborazione all’allestimento di Massimo Somaglinorealizzazione video di Giovanni Panozzo e Gigi Zillielementi di scena di Francesca Laurinoricerche bibliografiche di Francesca Del Mestreconsulenza musicale di Riccardo TordoniLa
di Valeria Raimondi ed Enrico Castellanicon Enrico Castellani, Paolo Facchini, Luigi Ferrarini, Riccardo Sielli, Luca Scottoncollaborazione artistica di Stefano Masotti e Vincenzo Todescoscene, costumi, luci e audio di Babilonia TeatriBabilonia Teatriin collaborazione con Operaestate Festival Venetocon il contributo di Comune
di e con Giulio Casale e Andrea ScanziPromo Music Fra gli spettacoli – non pochi – dedicati a Fabrizio De André, quello scritto e interpretato da Giulio Casale e Andrea Scanzi spicca per lucidità del racconto e sensibilità dell’interpretazione. Le