
Rime insaponate
testo di Alekos Ottaviucci e Gabriele Duma con Alekos Ottaviucci musiche di Guido Sodo costumi e scene di Andrea Stanisci regia di Gabriele Duma uno spettacolo Opificio d’Arte Scenica produzione
testo di Alekos Ottaviucci e Gabriele Duma con Alekos Ottaviucci musiche di Guido Sodo costumi e scene di Andrea Stanisci regia di Gabriele Duma uno spettacolo Opificio d’Arte Scenica produzione […]
di e con Vania Pucci disegni di sabbia dal vivo e animazioni digitali di Ines Cattabriga luci e suoni di Saverio Bartali operatore multimediale Giacomo Saradini produzione Giallo Mare Minimal […]
di Tonio De Nitto con Fabio Tinella drammaturgia e regia di Tonio De Nitto dramaturg Riccardo Spagnulo musiche originali di Paolo Coletta produzione Factory Compagnia Transadriatica teatro d’attore e di […]
Olivier Messiaen (1908 – 1992) Préludes pour piano I. La colombe II. Chant d’extase dans un paysage triste III. Le nombre léger IV. Instants défunts V. Les sons impalpables du […]
Giovanni Gabrieli (1557 – 1612) Canzona prima a 5 Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Toccata e Fuga in Re minore George Frideric Händel (1685 – 1759) Largo from Xerxes […]
Sergej Prokofiev (1891 – 1953) Sonata n. 7 in Si bemolle maggiore per pianoforte, op. 83 Modest Musorgskij (1839 – 1881) Quadri di un’esposizione Nikolaj Kapustin (1937 – 2020) Variazioni, […]
Nathan Daughtrey (1975 – *) Concerto per vibrafono I. Night’s Song (El Canto de la Noche) II. Enchanted Light (La Luz Encantada) per vibrafono e pianoforte Matteo Firmi (1984 – […]
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Ciaccona dalla Partita n. 2 in Re minore per violino, BWV 1004 trascrizione per pianoforte di Ferruccio Busoni Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) […]
Brani inediti di Alessia Trevisiol testi di Alessia Trevisiol e Giacomo Vit composizioni e arrangiamenti di Alessia Trevisiol e Marco Battigelli Voce che cammina Due piatti forti Alghe per capelli […]
Antonín Dvořák (1841 – 1904) Selezione dalle Humoresques, op. 101 Isaac Albéniz (1860 – 1909) Selezione da Iberia Maurice Ravel (1875 – 1937) Le tombeau de Couperin
testo di Alekos Ottaviucci e Gabriele Duma con Alekos Ottaviucci musiche di Guido Sodo costumi e scene di Andrea Stanisci regia di Gabriele Duma uno spettacolo Opificio d’Arte Scenica produzione
di e con Vania Pucci disegni di sabbia dal vivo e animazioni digitali di Ines Cattabriga luci e suoni di Saverio Bartali operatore multimediale Giacomo Saradini produzione Giallo Mare Minimal
Olivier Messiaen (1908 – 1992) Préludes pour piano I. La colombe II. Chant d’extase dans un paysage triste III. Le nombre léger IV. Instants défunts V. Les sons impalpables du
Giovanni Gabrieli (1557 – 1612) Canzona prima a 5 Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Toccata e Fuga in Re minore George Frideric Händel (1685 – 1759) Largo from Xerxes
Sergej Prokofiev (1891 – 1953) Sonata n. 7 in Si bemolle maggiore per pianoforte, op. 83 Modest Musorgskij (1839 – 1881) Quadri di un’esposizione Nikolaj Kapustin (1937 – 2020) Variazioni,
Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Ciaccona dalla Partita n. 2 in Re minore per violino, BWV 1004 trascrizione per pianoforte di Ferruccio Busoni Ludwig van Beethoven (1770 – 1827)
Brani inediti di Alessia Trevisiol testi di Alessia Trevisiol e Giacomo Vit composizioni e arrangiamenti di Alessia Trevisiol e Marco Battigelli Voce che cammina Due piatti forti Alghe per capelli
Antonín Dvořák (1841 – 1904) Selezione dalle Humoresques, op. 101 Isaac Albéniz (1860 – 1909) Selezione da Iberia Maurice Ravel (1875 – 1937) Le tombeau de Couperin