Spettacoli

PROGETTO IN COPRODUZIONE CON LA SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA
Pubblicato il 25 Gennaio 2023
Soprano
Pubblicato il 25 Gennaio 2023
Violoncello – Pianoforte
Pubblicato il 25 Gennaio 2023
Violino – Pianoforte
Pubblicato il 25 Gennaio 2023

Idea originale e selezione di testi e musicheJordi SavallDrammaturgia e adattamento dei testiManuel Forcano Un amico carissimo del Teatro, Jordi Savall, con il suo storico ensemble Hesperion XXI ed un nuovo affascinante progetto è anche quest’anno attesissimo ospite a Monfalcone:

Pubblicato il 25 Gennaio 2023

Karina Oganjan vocePaola Beziza violinoNicola Mansutti violinoAndrea Musto violoncelloRoberto Fabbriciani flautoEmanuele Arciuli pianoforteNiccolò Ronchi pianoforteCorrado Rojac fisarmonicaRoberto Dani percussioniMichele Tadini elettronica live RICCARDO FABRIS (Monfalcone, 1946)Palinodia III per pianoforte(prima assoluta)ROBERTO FABBRICIANI (Arezzo, 1949)Pensieri nel vento per flauto e registrazione elettronica(prima

Pubblicato il 25 Gennaio 2023
Eugenio Finardi – Ensemble Sentieri Selvaggi
Pubblicato il 25 Gennaio 2023
Florian Donderer – Direttore Piotr Anderszewski – Pianoforte
Pubblicato il 25 Gennaio 2023

Pianoforte MAURICE RAVEL (Ciboure, Pyrénées-Atlantiques, 1875 – Paris, 1937) Miroirs (Noctuelles – Oiseaux tristes – Une barque sur l’océan – Alborado del gracioso – La vallée des cloches) ADAM NEIMAN (Hayward, California, 1978) Vision Concert Etude LERA AUERBACH (Celjabinsk, 1973)

Pubblicato il 25 Gennaio 2023

STRUMENTISTI DEI WIENER PHILHARMONIKER Josef Hell primo violinoGeorg Wimmer secondo violinoJames Tobias Lea violaTamás Varga violoncelloHerbert Mayr contrabbassoGerald Pachinger clarinettoMichael Werba fagottoThomas Jobstl corno LUDWIG VAN BEETHOVEN(Bonn, 1770 – Vienna, 1827)Settimino in mi bemolle maggiore, op. 20 FRANZ SCHUBERT(Lichtenthal, Vienna

Pubblicato il 25 Gennaio 2023