di Paco González, Björn Leese, Hajo Schüler e Michael Vogel con Andrès Angulo, Dana Schmidt, Björn Leese, Johannes Stubenvoll, Daniel Matheus, Michael Vogel, Thomas van Ouwerker, Sebastian Kautz, Hajo Schüler regia e scenografia di Michael Vogel maschere Hajo Schüler costumi
Liberamente tratto dal capolavoro di Pier Paolo Pasolini produzione Pierfrancesco Pisani per Infinito Teatro e Argot Produzioni coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana con il contributo di Regione Toscana
Coreografia e regia di Fabrizio Monteverde musiche di Sergej Prokofiev balletto in due atti liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare direzione artistica Francesca Magnini Azzurra Schena nel ruolo di Giulietta Paolo Barbonaglia nel ruolo di Romeo scene Fabrizio Monteverde
di William Shakespeare traduzione di Ferdinando Bruni uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia e con Mauro Bernardi, Elena Ghiaurov, Mauro Lamantia, Giuseppe Lanino, Viola Marietti, Giancarlo Previati, Alessandro Quattro, Elena Russo Arman, Nicola Stravalaci, Umberto Terruso, Simone Tudda
di Neil Simon traduzione di Masolino D’Amico regia di Massimo Popolizio e con Flavio Francucci, Chiara Stoppa, Eros Pascale, Emanuela Saccardi la voce del regista televisivo è di Massimo Popolizio scene Maurizio Balò costumi Gianluca Sbicca luci Carlo Pediani suono
Drammaturgia di Giulia Lombezzi regia di Vittorio Borsari e Giulia Lombezzi liberamente tratto dai libri di Claudio Cuccia, primario di Cardiologia della Fondazione Poliambulanza di Brescia produzione CHRONOS3 con il contributo di Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero e Cardio Calm Spettacolo
Con la collaborazione di Giorgio Cappozzo e con la Jazz Company diretta dal M° Gabriele Comeglio produzione International Music and Arts
un progetto di Emanuela Dall’Aglio regia di Emanuela Dall’Aglio con Emanuela Dall’Aglio, Riccardo Paltenghi paesaggi sonori e luci Mirto Baliani costruzioni Emanuela Dall’Aglio, Michele Columna, Riccardo Paltenghi, Caterina Berta assistente alla regia Beatrice Masala
regia, drammaturgia, disegno luci e scene di Michelangelo Campanale con Dario Cadei, Giuseppe Semeraro cura del movimento Vito Cassano scenotecnica Michelangelo Volpe costumi Maria Pascale tecnico Vincenzo Dipierro