di e con Ascanio Celestinimusiche di Matteo D’AgostinoARCI / Fabbrica “Il razzismo è una brutta storia” è una campagna nazionale promossa da Arci e Feltrinelli che ha trovato in Ascanio Celestini un partner d’eccezione. Invitato a realizzare uno spettacolo sul
di Giuseppe Ayala con il contributo di Ennio Speranzacon Giuseppe Ayala e Francesca Cecidirezione artistica e produzione Gabriele Guidi – Mind & Art A quasi vent’anni dalla scomparsa di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Giuseppe Ayala decide di raccontare la
di e con Saverio La Ruinamusiche composte ed eseguite dal vivo da Gianfranco De FrancoScena Verticale Saverio La Ruina, già vincitore di due Premi UBU nel 2007 per la drammaturgia e l’interpretazione dell’intenso Dissonorata, presenta a Monfalcone il suo ultimo
di e con Giulio Casaledai Diari 1917-1973 di Fernanda Pivanoregia di Gabriele VacisAgidi Dedicato a una delle figure principali del panorama culturale italiano, la scrittrice e traduttrice Fernanda Pivano, La canzone di Nanda ripercorre le tappe di un’avventura lunga quasi
di Roberto Andò e Moni Ovadia da William Shakespeare regia di Roberto Andò e Moni Ovadia con Moni Ovadia e Shel Shapiro e con Ruggero Cara, Lee Colbert, Roman Siwulak, Maxim Shamkov, Federica Vincenti e Moni Ovadia Stage Orchestra Nuova
di Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Martino Clericetti, Michele Serra regia di Giorgio Gallione con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu scene e costumi di Guido Fiorato luci di Bruno Ciulli musiche di Carlo Boccadoro canzoni di Paolo Kessisoglu itc 2000 Politeama
Corso del Popolo, 20
Monfalcone (GO)
Fino al 5 ottobre:
da lunedì a sabato
ore 9.30 – 13.00 e 15.30 – 19.00
Dal 7 ottobre:
da lunedì a sabato
ore 17.00 – 19.00
Tel. 0481 494 664
biglietteria.teatro@comune.monfalcone.go.it
Progetto e sviluppo web:
Media Technologies Srl
Progetto e sviluppo web:
Media Technologies Srl