Direttore Igor Stravinskij (1882 – 1971)Pulcinella (da Giovanni Battista Pergolesi), SuiteFranco Dominutti (1947)Abschiedslied per archiJohannes Brahms (1833 – 1897)Sinfonia n. 1 op. 68 Terzo e conclusivo appuntamento dell’integrale delle Sinfonie di Johannes Brahms affidata all’Orchestra di Padova e del Veneto.
di Luis Garcìa-Araus e Javier Garcìa Yagüeregia di Serena Sinigagliacon Mattia Fabris, Stefano Orlandi, Maria Pilar Pérez Aspa, Arianna Scommegna, Chiara Stoppa, Sandra Zoccolanscene di Maria Spazzicostumi di Federica PonissiATIR (Premio Hystrio 2012) Lo spettacolo Rebeldias Posibles ha riscosso, a
Direttore Aaron Copland (1900 – 1990)Fanfare for the Common ManAntonín Dvořák (1841 – 1904)Sinfonia n. 9 op. 95 “Dal Nuovo Mondo”Joan Tower (1938)Fanfare for the Uncommon WomanPëtr Il’ič Čajkovskij (1840 – 1893)Sinfonia n. 4 op. 36 Ideata da Piero Farulli
Baritono – Pianoforte Franz Schubert (1797 – 1828)SchwanengesangQuattordici Lieder su testi di Ludwig Rellstab e Heinrich Heine in coproduzione con Sono due artisti belgi, il baritono Jan Van der Crabben e la pianista Inge Spinette, a concludere il nostro percorso triennale
Pianoforte Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)Sonata K 284Franz Schubert (1797 – 1828)Sonata op. post. 164 (D 537)Anton Webern (1883 – 1945)Variazioni op. 27Claude Debussy (1862 – 1918)Preludi, Libro secondo Nato a Locarno nel 1983, Francesco Piemontesi è oggi uno
Seconda tappa del progetto sulle Resistenze femminili in Italia.Liberamente ispirato alle opere letterarie di Arcangela Tarabotti e alla vicenda delle Clarisse di Udine di e con Marta Cuscunà assistente alla regia Marco Rogante disegno luci di Claudio “Poldo” Parrino disegno