Un percorso di 4 concerti con i giovani talenti del Conservatorio Sara Zoto viola Alberto Forti clarinetto Paola Possamai pianoforte Johannes Brahms (1833 – 1897) Zwei Gesänge für eine Altstimme mit Bratsche und Klavier op. 91 (Due canti per contralto,
Un percorso di 4 concerti con i giovani talenti del Conservatorio Frédéric Chopin (1810 – 1849) Notturno op. 55 n. 2 Sonata n. 3 op. 58 Sergej Rachmaninov (1873 – 1943) Sonata n. 2 op. 36
Alice canta Battiato Alice, nome d’arte di Carla Bissi, è una delle cantautrici italiane più note e amate dal grande pubblico. La canzone Per Elisa, scritta insieme a Franco Battiato e al violinista e compositore Giusto Pio, con cui vinse
L’arte organistica europea dal Romanticismo ai giorni nostri Johann Christian Rinck (1770-1846) Dal Floten-Concert adagio, rondò- allegretto Henry Smart (1813-1879) Andante grazioso Vincenzo Petrali (1832 – 1889) Sonata in re maggiore Herbert Brewer (1865 – 1928) Marche Heroique Marco Enrico
Giorgio Fava e Giovanni Dalla Vecchia violini Judit Földes viola Walter Vestidello violoncello Michele Gallo violone Giancarlo Rado arciliuto e chitarra spagnola Gianpietro Rosato cembalo Tarquinio Merula (1594 ca. – 1665) Ballo detto Pollicio Ballo detto Eccardo Ruggiero Chiacona
Un percorso di 4 concerti con i giovani talenti del Conservatorio Laura Banić clarinetto Stefano Pastorcich sax Andrea Furlan pianoforte Robert Schumann (1810 – 1856) Fantasiestücke per clarinetto e pianoforte op. 73 I. Zart und mit Ausdruck II. Lebhaft, leicht
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Sinfonia in sol minore K 550 Antonio Salieri (1750 – 1825) Concerto in si bemolle maggiore per pianoforte e orchestra *** Wolfgang Amadeus Mozart Concerto K 271 Aleksandr Puškin nel 1830 dà alle
Gianpiero Zanocco violino Francesca Bonomo violino Alessandro Dalla Libera viola Walter Vestidello violoncello Ludus in fabula Claude Debussy (1862 – 1918) Children’s corner per pianoforte (versione originale) Georges Bizet (1838 – 1875) Jeux d’enfants op. 22 trascrizione per quintetto con
Un percorso di 4 concerti con i giovani talenti del Conservatorio Edvard Grieg (1843 – 1907) da: Pezzi Lirici “Folkevise” op. 12 n. 5 “Sommerfugl” op. 43 n. 1 “Fra Ungdomsdagene” op. 65 n. 1 “Notturno” op. 54 n. 4
“Al-Bunduqiyya” – The Lost Concerto Antonio Vivaldi (1678 – 1741) Concerto in si bemolle maggiore RV 547 traduzione di Arbereshe Moje Bokura elaborazione per violoncello, archi e basso di Giovanni Sollima Giuseppe Tartini (1692 – 1770) “Lieto ti prendo e