Biglietteria

Il Teatro Comunale di Monfalcone si trova in Corso del Popolo 20.

La Biglietteria del Teatro Comunale di Monfalcone è aperta nei seguenti orari:

  • Fino al 4 ottobre (chiuso lunedì 22 e venerdì 26 settembre) da lunedì a sabato ore
    9.30 – 13.00 e 15.30 – 19.00
  • Dal 6 ottobre
    da lunedì a sabato
    ore 17.00 – 19.00

 

Teatro Comunale di Monfalcone
Corso del Popolo 20
Tel. 0481 494 664
biglietteria.teatro@comune.monfalcone.go.it

Durante la campagna abbonamenti e fino al 4 ottobre la biglietteria è aperta dal lunedì al sabato, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00.

Nei giorni di spettacolo, la Biglietteria è aperta dalle 17 fino all’inizio dello spettacolo.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Teatro, tutte le mattine dal lunedì al venerdì e i pomeriggi di lunedì e mercoledì dalle 15.00 alle 18.00.
teatro@comune.monfalcone.go.it
Tel. 0481 494 369

In questa sezione

Prezzi

Biglietti Prosa
Platea Galleria
Ordinario 25,00€ 20,00€
Ridotto 22,00€ 18,00€
Giovani 18,00€ 14,00€
Ragazzi 10,00€ 8,00€
Scolaresche e gruppi (su prenotazione) 7,00€ 7,00€
Tariffa agevolata per cittadini a basso reddito 2,00€ 2,00€
Biglietti Musica
Platea Galleria
Ordinario 25,00€ 20,00€
Ridotto 22,00€ 18,00€
Giovani  15,00€ 5,00€
Ragazzi 10,00€ 8,00€
Scolaresche e gruppi (su prenotazione) 5,00€ 5,00€
Tariffa agevolata per cittadini a basso reddito 2,00€  2,00€
Biglietti AltroPalco
Platea Galleria
Ordinario  17,00€ 13,00€
Ridotto 14,00€ 12,00€
Giovani 12,00€ 11,00€
Ragazzi 10,00€ 8,00€
Scolaresche e gruppi (su prenotazione) 7,00€ 7,00€
Tariffa agevolata per cittadini a basso reddito 2,00 2,00€
 

La tipologia ridotto è riservata a: iscritti a circoli aziendali, a sindacati, ad associazioni culturali, musicali o a fini sociali / iscritti alle Biblioteche del Sistema Bibliotecario della Provincia di Gorizia / insegnanti / pensionati indipendentemente dall’età / over 65 / abbonati al Teatro Comunale di Monfalcone, ai Teatri del circuito dell’Ente Regionale Teatrale del FVG e ai Teatri di Gorizia, Cormons, Gradisca d’Isonzo e Nova Gorica (SLO) / abbonati al Kinemax / titolari Fidelity Card VivaCentro / soci COOP / utenti Terme Romane e Piscina Comunale di Monfalcone / disoccupati o cassaintegrati / persone con disabilità (quando non più disponibili i posti a titolo gratuito) / accompagnatore di persone con disabilità / persone con ridotta o impedita capacità motoria.

La tipologia giovani è riservata a persone dai 18 ai 30 anni compiuti o ai possessori di Carta Giovani 2030.

La tipologia ragazzi è riservata ai ragazzi dai 6 ai 17 anni compiuti, accompagnati da un adulto (che ha diritto all’ingresso a tariffa ridotta). 

La tipologia scolaresche è riservata a scolaresche di ogni ordine e grado / iscritti a scuole di musica, conservatori, scuole di teatro, scuole di danza, organizzati in gruppi da minimo 5 partecipanti e con docente accompagnatore. La prenotazione va effettuata tramite l’Ufficio Teatro ed è vincolata alla disponibilità di posti.  

La tipologia gruppi (associazioni, circoli) è riservata a gruppi organizzati di minimo 15 e massimo 30 persone. La prenotazione va effettuata tramite l’Ufficio Teatro ed è vincolata alla disponibilità di posti.  

La tipologia tariffa agevolata è riservata esclusivamente ai cittadini a basso reddito, ovvero a soggetti con ISEE (per nucleo famigliare) pari o inferiore a € 8.000,00.

Per usufruire di questa agevolazione, l’interessato deve presentare domanda alle Attività Teatrali del Comune di Monfalcone (via Ceriani, 12 / da lunedì a venerdì ore 9.30-11.30, lunedì e mercoledì anche 15.30-17.30), compilando l’apposito modulo che può essere ritirato presso gli Uffici o scaricato dal sito, alla pagina “download“.
Una volta presentato il modulo, l’interessato riceve un voucher con cui rivolgersi alla Biglietteria del Teatro per l’acquisto dei biglietti nel periodo di prevendita relativo all’evento scelto.
I biglietti a tariffa agevolata potranno essere emessi fino a esaurimento dei posti disponibili.
Il Servizio Attività Culturali si riserva di effettuare dei controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni rese.
Per ulteriori informazioni:
tel. 0481 494 369
teatro@comune.monfalcone.go.it

Vendita biglietti e card

I biglietti e le CARD possono essere acquistati presso:

Biglietteria del Teatro Comunale
Corso del Popolo, 20
Tel. 0481 494 664
biglietteria.teatro@comune.monfalcone.go.it
Orario dal 6 ottobre:
da lunedì a sabato, ore 17.00-19.00

ERT – Ente Regionale Teatrale del FVG di Udine
Viale Duodo, 90 / Tel. 0432 224 246biglietteria@ertfvg.it
Orario: da lunedì a venerdì, ore 9.00-12.00. Il pomeriggio su appuntamento scrivendo a biglietteria@ertfvg.it oppure chiamando il numero 0432 224246

Biblioteca Comunale di Monfalcone
Via Ceriani, 10 / Tel. 0481 494 372
Orario: da lunedì a venerdì, ore 9.00-20.00 / sabato, ore 9.00-13.00

Punti vendita Vivaticket

Tutti gli spettacoli di Prosa in programma a Monfalcone sono in vendita su biglietti.ertfvg.it

I biglietti dei cartelloni di Musica e Prosa si possono acquistare sul sito www.vivaticket.it

La procedura da seguire viene illustrata sul sito. Chi acquista il biglietto on line, una volta in Teatro non deve necessariamente passare dalla Biglietteria. Il lettore ottico del personale di sala, infatti, legge sia la stampata del biglietto che la schermata dello smartphone. A questo riguardo, è comunque fondamentale seguire le istruzioni riportate sul portale Vivaticket.

I biglietti emessi non possono essere né rimborsati né sostituiti; in caso di annullamento di uno spettacolo (per cause non legate all’emergenza sanitaria), se non sostituito, l’intero importo del biglietto sarà rimborsato solo su presentazione del biglietto integro in ogni sezione.

Prenotazione dei biglietti

È possibile prenotare telefonicamente e via mail il biglietto presso la Biglietteria da lunedì a sabato, ore 17.00-19.00.
tel. 0481 494 664 
biglietteria.teatro@comune.monfalcone.go.it

La prenotazione telefonica può essere effettuata fino al giorno precedente lo spettacolo o concerto.

Il biglietto così prenotato, va ritirato e pagato la sera dello spettacolo, entro le ore 19.45. In caso di mancato ritiro del biglietto, la prenotazione decade.

Abbonamenti

Tipologie di abbonamento

9 spettacoli

Abbonamento Prosa
PlateaGalleria
Ordinario€135,00€ 116,00
Ridotto€120,00€102,00
Giovani€ 92,00€ 58,00

4 spettacoli + 2

Abbonamento AltroPalco
PlateaGalleria
Ordinario€ 73,00€ 63,00
Ridotto€ 70,00€ 56,00
Giovani€ 63,00€ 28,00

13 spettacoli (9 spettacoli + 4 AltroPalco)

Abbonamento Prosa PLUS
PlateaGalleria
Ordinario€ 169,00€ 143,00
Ridotto€ 161,00€ 130,00
Giovani€ 123,00€ 70,00

10 concerti

Abbonamento Musica
PlateaGalleria
Ordinario€ 130,00€ 112,00
Ridotto€ 116,00€ 98,00
Giovani€ 90,00€ 47,00

5 concerti + 1

Abbonamento ControCanto
PlateaGalleria
Ordinario€ 83,00€ 72,00
Ridotto€ 74,00€ 63,00
Giovani€ 57,00€ 30,00

15 concerti (10 + 5 ControCanto)

Abbonamento Musica PLUS
PlateaGalleria
Ordinario€ 168,00€ 144,00
Ridotto€ 150,00€ 126,00
Giovani€ 116,00€ 60,00

9 spettacoli + 15 concerti

Abbonamento Cumulativo
PlateaGalleria
Ordinario€ 266,00€ 212,00
Ridotto€ 245,00€ 191,00
Giovani€ 174,00€ 105,00

13 spettacoli + 15 concerti

Abbonamento cumulativo PLUS
PlateaGalleria
Ordinario€ 298,00€ 236,00
Ridotto€ 267,00€ 211,00
Giovani€ 196,00€ 112,00

3 spettacoli o 3 concerti a scelta

CARD il MIO Teatro 3
PlateaGalleria
Ordinario€ 62,50€ 52,00
Ridotto€ 55,00€ 42,50

 (2 spettacoli + 2 concerti a scelta)

CARD il MIO Teatro Mix
PlateaGalleria
Ordinario€ 83,00€ 69,50
Ridotto€ 73,00€ 56,50

Riservata a giovani e ragazzi
(2 spettacoli + 2 concerti)

CARD Il mio teatro mix YOUNG
PlateaGalleria
Ordinario€ 50,00€ 45,00

Dove abbonarsi

Si possono riconfermare gli abbonamenti o sottoscriverne di nuovi presso:

Biglietteria del Teatro Comunale
Corso del Popolo, 20 / Tel. 0481 494 664 
biglietteria.teatro@comune.monfalcone.go.it
Orario dal 18 ottobre: da lunedì a sabato, ore 17.00-19.00

ERT – Ente Regionale Teatrale del FVG di Udine
Viale Duodo, 90 / Tel. 0432 224 246 /  biglietteria@ertfvg.it
Orario: da lunedì a venerdì, ore 9.00-12.00. Il pomeriggio su appuntamento scrivendo a biglietteria@ertfvg.it oppure chiamando il numero 0432 224246

Quando abbonarsi

Da sabato 6 a sabato 20 settembre
Riconferma per tutte le tipologie di abbonamento, anche con ampliamento o modifica della formula. Gli ex abbonati possono prenotare il rinnovo cliccando il tasto “Rinnovo” qui sotto.

Da martedì 23 a giovedì 25 settembre
Riconferma per tutte le tipologie di abbonamento con cambio del posto

Da sabato 27 settembre
Sottoscrizione nuovi abbonamenti. Gli abbonamenti possono essere sottoscritti entro e non oltre il giorno d’inizio del relativo cartellone.

Da sabato 4 ottobre
Acquisto CARD. Le CARD possono essere acquistate per tutta la durata della Stagione teatrale.

Prenotazione abbonamenti

Chi sottoscrive un nuovo abbonamento può farlo anche via posta elettronica, scrivendo alla Biglietteria a partire da sabato 27 settembre.
biglietteria.teatro@comune.monfalcone.go.it

Nella richiesta devono essere indicati la tipologia dell’abbonamento, il turno nel caso della prosa e il settore (Platea o Galleria), nonché i dati anagrafici e il recapito telefonico. L’abbonamento prenotato via posta elettronica può essere ritirato nell’orario di apertura della Biglietteria o la sera del primo appuntamento in programma, entro le ore 19.30; l’abbonamento non ritirato entro tale giorno, decade.

Riduzioni

Esistono diverse tipologie di riduzione, valide per tutte le formule di abbonamento, per le CARD il MIO Teatro (prosa e musica) e il MIO Teatro Mix e per i biglietti: ridotto, giovani, ragazzi, scolaresche e gruppi.

La tipologia ridotto è riservata a:
iscritti a circoli aziendali, a sindacati, ad associazioni culturali, musicali o a fini sociali / iscritti alle Biblioteche del Sistema Bibliotecario della provincia di Gorizia / insegnanti / pensionati indipendentemente dall’età / over 65 / abbonati al Teatro Comunale di Monfalcone, ai Teatri del circuito dell’Ente Regionale Teatrale del FVG e ai Teatri di Gorizia, Gradisca d’Isonzo, Cormons e Nova Gorica (SLO) / abbonati al Kinemax / titolari Fidelity Card VivaCentro / soci COOP / utenti Terme Romane e Piscina Comunale di Monfalcone / disoccupati o cassaintegrati / persone con disabilità (quando non più disponibili i posti a titolo gratuito) /accompagnatore persona con disabilità / persone con ridotta o impedita capacità motoria.

La tipologia giovani è riservata a persone dai 18 ai 30 anni compiuti o possessori di Carta Giovani 2030.

La tipologia ragazzi è riservata ai ragazzi dai 6 ai 17 anni, accompagnati da un adulto (che ha diritto all’ingresso a tariffa ridotta). 

La tipologia scolaresche è riservata a 
scolaresche di ogni ordine e grado / iscritti a scuole di musica, conservatori, scuole di teatro, scuole di danza, se organizzati in gruppo di minimo 5 partecipanti e con docente accompagnatore. Prenotazione presso Ufficio Teatro. 

La tipologia gruppi è riservata a associazioni, circoli etc organizzati in gruppi di minimo 15 e massimo 30 persone. Prenotazione presso Ufficio Teatro. 

Riduzioni e vantaggi

Riduzioni

Esistono diverse tipologie di riduzione, valide per tutte le formule di abbonamento, per le CARD il MIO Teatro (prosa e musica) e il MIO Teatro Mix e per i biglietti

  • La tipologia ridotto è riservata a:
    iscritti a circoli aziendali, a sindacati, ad associazioni culturali, musicali o a fini sociali
  • iscritti alle Biblioteche del Sistema Bibliotecario della provincia di Gorizia
  • insegnanti
  • pensionati (indipendentemente dall’età)
  • over 65
  • abbonati al Teatro Comunale di Monfalcone, ai Teatri del circuito dell’Ente Regionale Teatrale del FVG e ai Teatri di Gorizia, Cormons, Gradisca d’Isonzo e Nova Gorica (SLO)
  • abbonati al Kinemax
  • titolari Fidelity Card VivaCentro
  • soci COOP
  • utenti Terme Romane e Piscina Comunale di Monfalcone
  • disoccupati o cassaintegrati
  • persone con disabilità (quando non più disponibili i posti a titolo gratuito)
  • accompagnatore di persona con disabilità
  • persone con ridotta o impedita capacità motoria

La tipologia giovani è riservata a giovani dai 18 ai 30 anni compiuti o possessori della Carta Giovani 2030. 

La tipologia ragazzi è riservata ai ragazzi dai 6 ai 17 anni compiuti, accompagnati da un adulto che ha diritto all’ingresso ridotto. 

Inoltre, la tipologia tariffa agevolata è riservata esclusivamente ai cittadini a basso reddito, ovvero a soggetti con ISEE (per nucleo famigliare) pari o inferiore a € 8.000,00.
Per usufruire di questa agevolazione, l’interessato deve presentare domanda alle Attività Teatrali del Comune di Monfalcone (via Ceriani, 12 / da lunedì a venerdì ore 9.30-11.30, lunedì e mercoledì anche 15.30-17.30), compilando l’apposito modulo (che può essere ritirato presso gli Uffici o scaricato dal sito, alla pagina “download”).
Una volta presentato il modulo, l’interessato riceve un voucher con cui rivolgersi alla Biglietteria del Teatro per l’acquisto dei biglietti (nel periodo di prevendita relativo all’evento scelto).
I biglietti a tariffa agevolata potranno essere emessi fino a esaurimento dei posti disponibili.
Il Servizio Attività Culturali si riserva di effettuare dei controlli a campione sulla veridicità delle dichiarazioni rese.
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Comunicazione del Teatro.

Riduzioni per scolaresche e gruppi

La possibilità, riservata alle scolaresche di ogni ordine e grado di assistere a tutti gli appuntamenti in cartellone pagando un biglietto ridotto (5,00 € per i concerti e 7,00 € per gli spettacoli di prosa, per il posto di Galleria o, qualora disponibile, per il posto di Platea) è estesa anche agli iscritti a scuole di musica o conservatori e a scuole di teatro o danza se organizzati in gruppo (minimo 5). Per il docente che accompagna il gruppo, l’ingresso è gratuito. In caso di persone con disabilità impossibilitate a raggiungere la Galleria, la tariffa in questione si riferisce al posto di Platea.

La medesima tariffa è riservata ai gruppi (associazioni, circoli etc) organizzati in gruppi di minimo 15 e massimo 30 persone. 

La prenotazione riservata a scolaresche e gruppi va effettuata tramite l’Ufficio Comunicazione del Teatro ed è vincolata alla disponibilità di posti.

Agevolazioni

Il Teatro dispone di 10 posti dedicati ad autorità e compagnie aventi diritto di accesso a ogni spettacolo con riserva del posto. Qualora la presenza di questi soggetti non sia confermata entro la mattina di spettacolo, la Direzione del Teatro renderà disponibili gratuitamente tali sedute per favorire l’accesso in ordine di priorità a: persone con disabilità o con difficoltà deambulatorie e over 65. Le richieste, accolte a ogni spettacolo secondo il criterio di priorità indicato e vincolate alla disponibilità dei posti, vanno effettuate tramite l’Ufficio Comunicazione del Teatro . Chi abbia usufruito dell’agevolazione, potrà beneficiarne nuovamente rinnovando la richiesta trascorsi 3 mesi dall’ultima assegnazione.

Welfare aziendale

Il Teatro Comunale di Monfalcone è presente su alcune piattaforme di welfare aziendale. Molte realtà produttive, infatti, attuano un piano di welfare, mettendo a disposizione dei dipendenti una serie di servizi e benefit.
L’accesso ai diversi beni e servizi è organizzato tramite piattaforme on line, sulle quali i lavoratori possono consultare i prodotti e acquistare.
Per informazioni sulle piattaforme convenzionatel’Ufficio Comunicazione del Teatro.

Ufficio Comunicazione del Teatro

Tel: 0481 494 369
Email: teatro@comune.monfalcone.go.it

Persone con disabilità​

Il costo dell’abbonamento, della CARD o del biglietto per le persone con disabilità (che presentino la Disabiliity Card o idonea certificazione) è gratuito per il titolare della carta, nei limiti della capienza degli spazi dedicati (4 stalli in platea per persone con disabilità su carrozzina + 6 posti a sedere in platea per persone con disabilità senza carrozzina) e previa prenotazione anticipata (entro 5 giorni dallo spettacolo). I posti vengono assegnati prioritariamente al momento dell’acquisto o della prenotazione del biglietto, abbonamento o card. L’accompagnatore, ove previsto, ha diritto all’ingresso a tariffa ridotta. 

persone con disabilità motorie sono riservati in Platea quattro stalli raggiungibili dall’ingresso laterale del Teatro. I posti vengono assegnati al momento dell’acquisto o della prenotazione del biglietto.

Qualora non più disponibili i posti a titolo gratuito per raggiunto il limite massimo, il costo del titolo di ingresso è ridotto

Facilitazioni

Sono inoltre individuati 8 posti, a tariffa standard, in file idonee di Platea (caratterizzate dall’adiacenza al corridoio) per persone over 65 o con problemi di ridotta mobilità che abbiano difficoltà ad accomodarsi nelle altre file del Teatro. I posti vengono assegnati al momento dell’acquisto o della prenotazione del biglietto.

Privacy

Informativa sulla privacy - D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196
Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali.

Gli indirizzi E-Mail presenti nel nostro archivio provengono da richieste di iscrizioni pervenute al nostro recapito o da elenchi e servizi di pubblico dominio pubblicati in Internet, da dove sono stati prelevati. I Vostri dati sono acquisiti, conservati e trattati nel rispetto del Decreto Legislativo 196/2003 art. 13.
Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza, la modifica o cancellazione come previsto dall’articolo 13. Tutti i destinatari delle mail sono in copia nascosta ma può succedere che il messaggio pervenga anche a persone non interessate; in tal caso vi preghiamo di segnalarcelo indicando l’indirizzo di posta elettronica che desiderate rimuovere dalla lista.

Prossimi spettacoli

Hair

Ultime notizie

Su il sipario sulla Stagione 2025/2026!

“La sfida della complessità“, questo è il titolo della Stagione 2025/2026 che questa mattina abbiamo presentato nella Sala del Consiglio del Palazzo Municipale. Assieme al Sindaco Luca Fasan e al Direttore dell’ERT FVG Alberto Bevilacqua, abbiamo raccontato una Stagione di

Leggi »

Festa finale per il progetto MAT+S 2024/2025!

Si conclude a Monfalcone il MAT+S Musica Arte Teatro + Scienza 2025 Ritmo, Rumore, Suono: è questo il titolo del MAT+S 2025, lo storico progetto Musica Arte Teatro + Scienza, curato dall’attrice Luisa Vermiglio e organizzato dall’Ente Regionale Teatrale del

Leggi »

Questionario di gradimento Musica 2024/2025

Ti è piaciuto il cartellone di Musica della Stagione “Relazioni”? Dicci cosa ne pensi! Il concerto Floating Lines ha concluso la rassegna ControCanto e la Stagione di Musica! Desideriamo conoscere la tua opinione su com’è andato quest’ultimo anno trascorso insieme tra

Leggi »

Monfalcone cultura