coreografie di Michele Merola regia di Manuel Renga musica Pink Floyd, The Wall regia video Fabio Massimo Iaquone drammaturgia Emanuele Aldovrandi scene Matteo Paoletti Franzato luci Gessica Germini costumi Nuvia Valestri attore Jacopo Trebbi danzatori Filippo Begnozzi, Mario Genovese, Paolo
testo e regia di Davide Sacco testo vincitore del Premio Nuove Sensibilità 2.0 2022 e con David Sebasti, Mauro Marino, Luigi Cosimelli scene Luigi Sacco costumi Annamaria Morelli luci Luigi Della Monica musiche Davide Cavuti aiuto regia Claudia Grassi amministratore
produttore esecutivo Patrice Marques disegno luci François Delahaye audio Olivier Hamon coreografie Vincent Pausanias, Gilles Guenat, Jérémie Champagne coreografia aggiuntiva Fabrice Martin produzione Retropalco
Maud Nelissen, pianoforte Lucio Degani, violino proiezioni con le musiche originali di Maud Nelissen The Cure © Roy Export S.A.S. The Vagabond © Roy Export S.A.S.
Piero Romano, direttore Valter Sivilotti, arrangiamenti e pianoforte
Johannes Brahms (1833 – 1897) Concerto n. 1 in Re minore per pianoforte e orchestra, op. 15 *** Johannes Brahms Sinfonia n. 2 in Re maggiore per orchestra, op. 73
Felix Mendelssohn (1809 – 1847) Mottetto Richte mich Gott Mottetto Jauchzet dem Herrn, alle Welt Sonata IV organo solo Mottetto Hör mein Bitten Marek Raczynski (1982 – *) Gaudeamus omnes Kevin Memley (1971 – *) Locus iste Stefan Class (1968
liberamente tratto dal romanzo di Alexandre Dumas figlio drammaturgia e regia di Giovanni Ortoleva dramaturg Federico Bellini scene Federico Biancalani costumi Daniela De Blasio musica Pietro Guarracino movimenti di scena Anna Manella disegno luci Davide Bellavia aiuto regia Marco Santi
scritto con Simona Orlando canzoni inedite di Simone Cristicchi e Amara musiche e sonorizzazioni Tony Canto scenografia Giacomo Andrico luci Cesare Agoni costumi Rossella Zucchi aiuto regia Ariele Vincenti produzione Centro Teatrale Bresciano / Accademia Perduta Romagna Teatri in collaborazione