Caricamento Spettacoli
Stagione 2025-2026

Janoska Ensemble

ControCanto / Musica
Janoska Ensemble
Foto di: Andreas H. BiItesnich
Prevendita da sabato 4 ottobre
Incontro col pubblico DIETRO LE QUINTE alle ore 20.00 nella cornice informale del Bar del Teatro
venerdì 17 Ottobre alle ore 20:45

Janoska Ensemble

The Big B's / Bach, Beethoven, Brahms, Bartók, Bernstein, Brubeck

Ondrej Janoska, Roman Janoska, violini
František Janoska, pianoforte
Julius Darvas, contrabbasso

Johannes Brahms (1833 – 1897)
Danza ungherese n. 1 in Sol minore, Allegro molto

František Janoska (1986 – *)
Souvenir pour Elise
ispirato a Für Elise di Ludwig van Beethoven

Roman Janoska (1989 – *)
¡Buenos Días, Marco!
Per il mio figlio più piccolo

František Janoska
Bellissima Naomi!
Ninna nanna per mia figlia

Danze popolari rumene nello Stile Janoska
1. Jocul cu bâta
2. Brâul
3. Pe Loc
4. Buciumeana
5. Poarga românesca
6. Mărunțel
da Béla Bartók

***

Leonard Bernstein (1918 – 1990)
Candide – Overture à la Janoska

Ondrej Janoska (1985 – *)
Bagatelle pour Va-Le
Per le mie due figlie Valentina e Leticia

Dave Brubeck (1920 – 2012)
Blue Rondo à la Turk

Johann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Concerto in Re minore per due violini, BWV 1043

arrangiamenti dello Janoska Ensemble, nell’unico Stile Janoska

Fino a Brahms, improvvisare era il segno distintivo dei grandi musicisti. Oggi, nella routine dei concerti, quest’arte spontanea è diventata rara. Lo Janoska Ensemble la riporta in scena con freschezza interpretando i grandi compositori con la “B”: Bach, Beethoven, Brahms, Bernstein, Bartók e Brubeck. Il quartetto crea un dialogo brillante tra classico e jazz attraverso arrangiamenti originali e virtuosistici. In questo dialogo di stili emerge il personalissimo “Janoska Style”: un mix unico frutto di una tecnica impeccabile, radici profonde e una gioia contagiosa nel fare musica. Le eccezionali capacità dello Janoska creano una nuova e inedita sinergia tra composizioni originali e moderna improvvisazione, generando un’esperienza musicale vibrante e coinvolgente. Il celebre Concerto di Bach si trasforma in una sorprendente fusione tra jazz e Barocco, mentre le Danze popolari di Bartók vibrano delle radici familiari dell’ensemble. Anche la sfida dell’Ouverture di Bernstein, originariamente orchestrale, si dipinge di nuovi colori ed effetti, così come un classico del jazz di Brubeck si rinnova con freschezza con il tocco dell’ensemble. Gli Janoska Brothers, insieme a Julius Darvas, si dimostrano una famiglia musicale perfettamente equilibrata, nutrita della stessa energia di cui vive il pubblico. “Effetto Janoska” garantito.

ph. Andreas H. BiItesnich
Frantisek Janoska - Roman Janoska / ph. Andreas H. BiItesnich
Julius Darvas - Ondrej Janoska / ph. Andreas H. BiItesnich