Caricamento Spettacoli
Stagione 2025-2026

Il fu Mattia Pascal

Prosa
Il fu Mattia Pascal
Durata: 2 ore (intervallo compreso)
Prevendita dal 18 ottobre. Per Card e abbonati dal 4 ottobre
martedì 9 Dicembre alle ore 20:45 / mercoledì 10 Dicembre alle ore 20:45

Il fu Mattia Pascal

con Geppy Gleijeses

regia di Marco Tullio Giordana
dal romanzo di Luigi Pirandello
libero adattamento di Marco Tullio Giordana e Geppy Gleijeses

con la partecipazione di
Marilù Prati
e con
Roberta Lucca, Giada Lorusso, Totò Onnis, Ciro Capano, Salvatore Esposito, Teo Guarini, Davide Montalbano, Francesca Iasi

aiuto regia
Davide Montalbano
scenografia e luci
Gianni Carluccio
costumi
Chiara Donato
musiche
Andrea Rocca
contributi video
Luca Condorelli – Vertov

produzione
United Artists / Teatro della Toscana – Teatro Nazionale

Mattia Pascal è un uomo ordinario, intrappolato tra un matrimonio infelice e le angherie della suocera. Un inaspettato colpo di fortuna gli offre la possibilità di rinascere come Adriano Meis, liberandosi da vincoli e costrizioni. Ma la nuova identità, anziché portare libertà, diviene per lui un altro labirinto di solitudine e insoddisfazione. Nel celebre romanzo di Luigi Pirandello, la contraddizione tra ciò che siamo per gli altri e ciò che siamo davvero diviene vissuto teatrale, viaggio dentro un paesaggio umano dove i drammi di incompiuta identità dei personaggi acquistano il valore di una necessaria ricerca di sé. La nuova messinscena de Il fu Mattia Pascal diretta da Marco Tullio Giordana, con Geppy Gleijeses nel ruolo del protagonista, porta alla ribalta tutti i temi topici della produzione pirandelliana: la visione pessimistica del mondo e l’immagine dell’uomo contemporaneo perennemente in bilico tra realtà e finzione. Tanti sono i colpi di scena – sottolinea il regista – da suggerire nella riduzione teatrale una chiave non realistica e indurre la macchina scenica a mescolarsi col linguaggio parallelo del cinema, sviluppatosi anch’esso agli inizi del Secolo breve.