Teatro Comunale di Monfalcone

Caricamento Spettacoli

« Tutti gli Spettacoli

venerdì 24 Novembre alle ore 20:45

Ballet Suite

Ballet Suite

Sergej Prokofiev (1891 – 1953)
Romeo e Giulietta
trascrizione per sestetto di Fabrice Pierre

Igor Stravinskij (1882 – 1971)
Petruška
trascrizione per sestetto di Yuval Shapiro

Dettagli

Data:
venerdì 24 Novembre
Ora:
20:45
Categoria Spettacolo:
Tag Spettacolo:

Sergej Prokofiev (1891 – 1953)
Romeo e Giulietta
trascrizione per sestetto di Fabrice Pierre

Igor Stravinskij (1882 – 1971)
Petruška
trascrizione per sestetto di Yuval Shapiro

Stagione 2023-2024

Ballet Suite

Musica
Ballet Suite
Foto di: Riccardo Musacchio
Prevendita da venerdì 10 novembre (primo giorno di prevendita: CARD e abbonati)
Caricamento Spettacoli

« Tutti gli Spettacoli

venerdì 24 Novembre alle ore 20:45

Ballet Suite

Ballet Suite

Sergej Prokofiev (1891 – 1953)
Romeo e Giulietta
trascrizione per sestetto di Fabrice Pierre

Igor Stravinskij (1882 – 1971)
Petruška
trascrizione per sestetto di Yuval Shapiro

Dettagli

Data:
venerdì 24 Novembre
Ora:
20:45
Categoria Spettacolo:
Tag Spettacolo:

Andrea Oliva, flauto - Mauro Loguercio, violino - Francesco Pepicelli, violoncello - Angelo Pepicelli, pianoforte - Alessandro Carbonare, clarinetto - Fabrice Pierre, arpa

Caricamento Spettacoli

« Tutti gli Spettacoli

venerdì 24 Novembre alle ore 20:45

Ballet Suite

Ballet Suite

Sergej Prokofiev (1891 – 1953)
Romeo e Giulietta
trascrizione per sestetto di Fabrice Pierre

Igor Stravinskij (1882 – 1971)
Petruška
trascrizione per sestetto di Yuval Shapiro

Dettagli

Data:
venerdì 24 Novembre
Ora:
20:45
Categoria Spettacolo:
Tag Spettacolo:
Una serata di musica a passo di danza. Dal teatro shakespeariano di Romeo e Giulietta e dal teatro popolare della maschera di Petruška, Prokofiev e Stravinskij hanno tratto due tra i più celebri balletti del Novecento musicale. Un progetto originale che il sestetto racconta essere partito da una scintilla, ovvero la scoperta della trascrizione di Petruška per questo organico realizzata dal violinista israeliano Yuval Shapiro: entusiasmante, con impasti timbrici speciali ed evocativi. L’arte trascrittoria dell’arpista Fabrice Pierre ha fatto il resto, consentendo di adattare i colori dell’orchestrazione originale del Romeo e Giulietta di Prokofiev agli strumenti del sestetto. La storia universale di Shakespeare è restituita in questa “piccola orchestra”, come la chiama Pierre, nell’alleanza della ricchezza dei colori della compagine sinfonica, con il piacere dell’espressività individuale propria della musica da camera di due strumenti a fiato, due ad arco e due “tastiere”.