Teatro Comunale di Monfalcone

Caricamento Spettacoli

« Tutti gli Spettacoli

giovedì 30 Novembre alle ore 20:45

Argonauti e Xanax

con Luigi Aquilino, Denise Brambillasca,
Gaia Carmagnani, Pietro De Nova, Eugenio Fea,
Ilaria Longo, Daniele Vagnozzi

assistente alla regia
Noemi Radice

assistente alla drammaturgia
Valentina Sichetti

scenografie e costumi di
Gaia Carmagnani

paesaggi sonori di
Danilo Randazzo

organizzazione di
Carlotta Spitaleri,
Camilla Ambrosini

produzione
Compagnia Caterpillar

Con il sostegno di Bando NEXT – Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo edizione 2022 Progetto Youth Bank 2019 – Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus.
Con il patrocinio di Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Prodotto nell’ambito della residenza artistica al Teatro Filodrammatici di Milano
Con il sostegno di Teatro Binario 7 di Monza / Progetto Scuole in collaborazione con Jonas Monza e Brianza Onlus presso il Liceo Carlo Porta di Monza 2022 / Si ringrazia Progetto Zone Libre di ACS Abruzzo Circuito

Dettagli

Data:
giovedì 30 Novembre
Ora:
20:45
Categorie Spettacolo:
,
Tag Spettacolo:

con Luigi Aquilino, Denise Brambillasca,
Gaia Carmagnani, Pietro De Nova, Eugenio Fea,
Ilaria Longo, Daniele Vagnozzi

assistente alla regia
Noemi Radice

assistente alla drammaturgia
Valentina Sichetti

scenografie e costumi di
Gaia Carmagnani

paesaggi sonori di
Danilo Randazzo

organizzazione di
Carlotta Spitaleri,
Camilla Ambrosini

produzione
Compagnia Caterpillar

Con il sostegno di Bando NEXT – Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo edizione 2022 Progetto Youth Bank 2019 – Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus.
Con il patrocinio di Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Prodotto nell’ambito della residenza artistica al Teatro Filodrammatici di Milano
Con il sostegno di Teatro Binario 7 di Monza / Progetto Scuole in collaborazione con Jonas Monza e Brianza Onlus presso il Liceo Carlo Porta di Monza 2022 / Si ringrazia Progetto Zone Libre di ACS Abruzzo Circuito

Stagione 2023-2024

Argonauti e Xanax

FuturaMente / Prosa
Foto di: Marco Rabino
Prevendita da venerdì 17 novembre (primo giorno di prevendita: CARD e abbonati)
Caricamento Spettacoli

« Tutti gli Spettacoli

giovedì 30 Novembre alle ore 20:45

Argonauti e Xanax

con Luigi Aquilino, Denise Brambillasca,
Gaia Carmagnani, Pietro De Nova, Eugenio Fea,
Ilaria Longo, Daniele Vagnozzi

assistente alla regia
Noemi Radice

assistente alla drammaturgia
Valentina Sichetti

scenografie e costumi di
Gaia Carmagnani

paesaggi sonori di
Danilo Randazzo

organizzazione di
Carlotta Spitaleri,
Camilla Ambrosini

produzione
Compagnia Caterpillar

Con il sostegno di Bando NEXT – Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo edizione 2022 Progetto Youth Bank 2019 – Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus.
Con il patrocinio di Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Prodotto nell’ambito della residenza artistica al Teatro Filodrammatici di Milano
Con il sostegno di Teatro Binario 7 di Monza / Progetto Scuole in collaborazione con Jonas Monza e Brianza Onlus presso il Liceo Carlo Porta di Monza 2022 / Si ringrazia Progetto Zone Libre di ACS Abruzzo Circuito

Dettagli

Data:
giovedì 30 Novembre
Ora:
20:45
Categorie Spettacolo:
,
Tag Spettacolo:

Scritto e diretto da Daniele Vagnozzi

Caricamento Spettacoli

« Tutti gli Spettacoli

giovedì 30 Novembre alle ore 20:45

Argonauti e Xanax

con Luigi Aquilino, Denise Brambillasca,
Gaia Carmagnani, Pietro De Nova, Eugenio Fea,
Ilaria Longo, Daniele Vagnozzi

assistente alla regia
Noemi Radice

assistente alla drammaturgia
Valentina Sichetti

scenografie e costumi di
Gaia Carmagnani

paesaggi sonori di
Danilo Randazzo

organizzazione di
Carlotta Spitaleri,
Camilla Ambrosini

produzione
Compagnia Caterpillar

Con il sostegno di Bando NEXT – Laboratorio delle idee per la produzione e la distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo edizione 2022 Progetto Youth Bank 2019 – Fondazione della Comunità Monza e Brianza Onlus.
Con il patrocinio di Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Prodotto nell’ambito della residenza artistica al Teatro Filodrammatici di Milano
Con il sostegno di Teatro Binario 7 di Monza / Progetto Scuole in collaborazione con Jonas Monza e Brianza Onlus presso il Liceo Carlo Porta di Monza 2022 / Si ringrazia Progetto Zone Libre di ACS Abruzzo Circuito

Dettagli

Data:
giovedì 30 Novembre
Ora:
20:45
Categorie Spettacolo:
,
Tag Spettacolo:
Il nostro presente sospeso tra paura del futuro e sogni, legami e isolamento. Un presente in cui è facile perdere la rotta senza lavoro di squadra. Un vero e proprio thriller teatrale sulla nuova era, quella dell’ansia.
In tempi come questi l’ansia è come l’aria, è l’habitat naturale delle nostre vite, è la premessa che non vedi, la conditio sine qua non. Nel poema epico Le Argonautiche, si narra di giovani eroi salpati alla ricerca di un tesoro inestimabile. Oggi, però, i giovani Argonauti sembrano non salpare mai. Come in un inverno perenne che non lascia intravedere la stagione delle partenze, sette ragazzi si ritrovano per risolvere il mistero di un amico. Marco, il più brillante e ambizioso di loro è finalmente tornato in città, ma si è chiuso in casa e non vuole saperne di uscire. Sarà così che il gruppo proverà a fare breccia nella fortezza in cui è rinchiuso, fino a scoprire che le mura che imprigionano l’amico sono quelle dell’ansia e degli attacchi di panico. Come milioni di persone in tutto il mondo, Marco cercherà di liberarsi contando solo sulle proprie forze fino all’arrivo di Sara, l’unica che riuscirà a mostrargli una possibile via di fuga. I due condivideranno le proprie paure in un vortice di amore e patologia che li porterà a rischiare la vita costringendo gli altri a un ultimo e disperato salvataggio. Mitologia e attualità si mescolano in Argonauti e Xanax, un viaggio avvincente in un presente sospeso tra panico e futuro, paure e sogni, amicizia e isolamento, un presente in cui è facile perdere la rotta senza lavoro di squadra.