Teatro Comunale di Monfalcone

Caricamento Spettacoli

« Tutti gli Spettacoli

12 Aprile 2024 alle ore 20:45

I Solisti di Zagabria

Giacomo Puccini (1858 – 1924)
Crisantemi

Ottorino Respighi (1879 – 1936)
Antiche arie e danze per liuto, Terza suite

***

Antonín Dvořák (1841 – 1904)
Serenata per archi in Mi maggiore, op. 22

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Divertimento per archi n. 3 in Fa maggiore, K 138

Boris Papandopulo (1906 – 1991)
Pintarichiana

Leó Weiner (1885 – 1960)
Divertimento per archi n. 1, op. 20

Béla Bartók
Divertimento per archi

Dettagli

Data:
12 Aprile 2024
Ora:
20:45
Categoria Spettacolo:
Tag Spettacolo:

Giacomo Puccini (1858 – 1924)
Crisantemi

Ottorino Respighi (1879 – 1936)
Antiche arie e danze per liuto, Terza suite

***

Antonín Dvořák (1841 – 1904)
Serenata per archi in Mi maggiore, op. 22

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Divertimento per archi n. 3 in Fa maggiore, K 138

Boris Papandopulo (1906 – 1991)
Pintarichiana

Leó Weiner (1885 – 1960)
Divertimento per archi n. 1, op. 20

Béla Bartók
Divertimento per archi

Stagione 2023-2024

I Solisti di Zagabria

Musica
Foto di: Ivan Mihalje
Prevendita da venerdì 22 marzo (primo giorno di prevendita: CARD e abbonati)
Caricamento Spettacoli

« Tutti gli Spettacoli

12 Aprile 2024 alle ore 20:45

I Solisti di Zagabria

Giacomo Puccini (1858 – 1924)
Crisantemi

Ottorino Respighi (1879 – 1936)
Antiche arie e danze per liuto, Terza suite

***

Antonín Dvořák (1841 – 1904)
Serenata per archi in Mi maggiore, op. 22

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Divertimento per archi n. 3 in Fa maggiore, K 138

Boris Papandopulo (1906 – 1991)
Pintarichiana

Leó Weiner (1885 – 1960)
Divertimento per archi n. 1, op. 20

Béla Bartók
Divertimento per archi

Dettagli

Data:
12 Aprile 2024
Ora:
20:45
Categoria Spettacolo:
Tag Spettacolo:

Orchestra d’archi

Caricamento Spettacoli

« Tutti gli Spettacoli

12 Aprile 2024 alle ore 20:45

I Solisti di Zagabria

Giacomo Puccini (1858 – 1924)
Crisantemi

Ottorino Respighi (1879 – 1936)
Antiche arie e danze per liuto, Terza suite

***

Antonín Dvořák (1841 – 1904)
Serenata per archi in Mi maggiore, op. 22

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Divertimento per archi n. 3 in Fa maggiore, K 138

Boris Papandopulo (1906 – 1991)
Pintarichiana

Leó Weiner (1885 – 1960)
Divertimento per archi n. 1, op. 20

Béla Bartók
Divertimento per archi

Dettagli

Data:
12 Aprile 2024
Ora:
20:45
Categoria Spettacolo:
Tag Spettacolo:
Quello proposto dai Solisti di Zagabria è un concerto eclettico, in grado di spaziare tra diverse epoche e stili musicali. In apertura al programma, le melodie delicate e suggestive de Crisantemi di Puccini e la Terza suite delle Antiche arie e danze di Respighi, a rievocare il fascino e la grazia delle composizioni musicali del XVI e XVII secolo. La seconda parte del concerto va dall’intensa carica melodica della Serenata di Dvořák alla grazia e gioiosa vitalità del genio austriaco di Mozart con il suo Divertimento per archi. Con il croato Papandopulo e l’ungherese Weiner si fondono elementi della tradizione con un’estetica moderna, in una fusione unica di stili e un uso innovativo delle sonorità orchestrali. Bartók conclude questo viaggio musicale con un Divertimento in cui si mescolano melodie folkloristiche, ritmi energici e ricchi sviluppi armonici, a offrire un esempio tipico della sua scrittura. I Solisti di Zagabria, fondati nel 1953 dalla Radiotelevisione di Zagabria, si meritano la fama di essere una delle più famose orchestre da camera del mondo. Oltre 4000 sono i concerti tenuti in ogni parte del mondo, con un repertorio che abbraccia il Barocco e attraversa il Romanticismo, fino a giungere al contemporaneo, rivolgendo un’attenzione particolare ai compositori croati, sui quali si è andata costruendo la tradizione musicale della Croazia, e ai giovani compositori emergenti.