Teatro Comunale di Monfalcone

Caricamento Spettacoli

« Tutti gli Spettacoli

12 Gennaio 2024 alle ore 20:45

Da questa sera si recita a soggetto!

Il Metodo Pirandello liberamente ispirato all’opera di Luigi Pirandello

drammaturgia di Paolo Rossi e Carlo Giuseppe Gabardini
regia di e con Paolo Rossi
e con Emanuele dell’Aquila, Alex Orciari, Stefano Bembi, Caterina Gabanella, Alessandro Cassutti, Shoan Rossi
produzione Agidi

Dettagli

Data:
12 Gennaio 2024
Ora:
20:45
Categorie Spettacolo:
,
Tag Spettacolo:

Il Metodo Pirandello liberamente ispirato all’opera di Luigi Pirandello

drammaturgia di Paolo Rossi e Carlo Giuseppe Gabardini
regia di e con Paolo Rossi
e con Emanuele dell’Aquila, Alex Orciari, Stefano Bembi, Caterina Gabanella, Alessandro Cassutti, Shoan Rossi
produzione Agidi

Stagione 2023-2024

Da questa sera si recita a soggetto!

FuturaMente / Prosa
Foto di: Massimo Baxa / J. Gussoni
Prevendita da venerdì 22 dicembre (primo giorno di prevendita: CARD e abbonati)
Caricamento Spettacoli

« Tutti gli Spettacoli

12 Gennaio 2024 alle ore 20:45

Da questa sera si recita a soggetto!

Il Metodo Pirandello liberamente ispirato all’opera di Luigi Pirandello

drammaturgia di Paolo Rossi e Carlo Giuseppe Gabardini
regia di e con Paolo Rossi
e con Emanuele dell’Aquila, Alex Orciari, Stefano Bembi, Caterina Gabanella, Alessandro Cassutti, Shoan Rossi
produzione Agidi

Dettagli

Data:
12 Gennaio 2024
Ora:
20:45
Categorie Spettacolo:
,
Tag Spettacolo:

di e con Paolo Rossi

Caricamento Spettacoli

« Tutti gli Spettacoli

12 Gennaio 2024 alle ore 20:45

Da questa sera si recita a soggetto!

Il Metodo Pirandello liberamente ispirato all’opera di Luigi Pirandello

drammaturgia di Paolo Rossi e Carlo Giuseppe Gabardini
regia di e con Paolo Rossi
e con Emanuele dell’Aquila, Alex Orciari, Stefano Bembi, Caterina Gabanella, Alessandro Cassutti, Shoan Rossi
produzione Agidi

Dettagli

Data:
12 Gennaio 2024
Ora:
20:45
Categorie Spettacolo:
,
Tag Spettacolo:
Era destino che Paolo Rossi si confrontasse prima o poi con questa opera di Pirandello, parte della trilogia del “teatro nel teatro” che rivoluzionò il modo tradizionale di recitare non limitando l’azione degli attori al solo palcoscenico, ma facendoli recitare anche in platea, nei palchi, nel foyer, coinvolgendo il pubblico come fosse parte dello spettacolo. Il mio è sempre stato un teatro partecipato, come un tempo mi piaceva chiamarlo: un teatro di rianimazione, dove il pubblico è spettatore attivo – spiega Paolo Rossi. Ogni serata sarà speciale e unica perché sarà come il primo giorno di prova di uno spettacolo teatrale: scopriremo il come, il quando e il perché nasce uno spettacolo, svelando la magia della creazione artistica e la nascita di una nuova opera. Le proficue, allegre ed interessanti esperienze che sono nate dai laboratori teatrali di Paolo Rossi sono il viatico di questo nuovo progetto artistico che ha portato Rossi a confrontarsi con Luigi Pirandello. In scena insieme a lui e ad altri attori professionisti, un gruppo di giovani aspiranti attori, scelti dopo attenta selezione fra i migliori partecipanti ai laboratori teatrali da lui curati. A questa “compagnia di giro” fissa si aggiungono a ogni replica, dopo attento arruolamento da parte del regista, comparse e parti minori scelte tra il pubblico.