Mario Perestegi
Organo
Organo
Molto liberamente ispirato a William Shakespeare e a stragi dei giorni nostri
In una stanza vuota, Lady Macbeth vive la sua follia cercando di incollare i pezzi della memoria, mentre Macbeth è ossessionato dai fantasmi della sua mente. Ispirandosi alla tragedia di Shakespeare, Francesco Niccolini, Enzo Vetrano e Stefano Randisi [...]
Musiche di Rosalino Cellamare
Ron sale sul palco tra nuove produzioni musicali, classici che ci ha regalato in mezzo secolo di canzoni, e sorprese raramente proposte dal vivo. Ron, 50 anni di carriera appena festeggiati, sceglie la dimensione teatrale per dare risalto alle nuove canzoni [...]
di e con Paolo Rossi
Era destino che Paolo Rossi si confrontasse prima o poi con questa opera di Pirandello, parte della trilogia del “teatro nel teatro” che rivoluzionò il modo tradizionale di recitare non limitando l’azione degli attori al solo palcoscenico, ma facendoli [...]
Fino al 7 ottobre
da lunedì a sabato
ore 9.30 – 13.00 e 15.30 – 19.00
Dal 9 ottobre
da lunedì a sabato
ore 17.00 – 19.00
Via Ceriani, 10-12
34074 Monfalcone (GO)
Per chi raggiunge Monfalcone in autostrada, provenendo da Venezia l’uscita è “Redipuglia“, provenendo invece da Trieste è “Lisert – Monfalcone Est“.
Chi viaggia in treno, all’uscita della stazione di Monfalcone può proseguire a piedi per circa dieci minuti lungo via Randaccio, proseguendo per via Toti, sino a imboccare Corso del popolo.
L’aeroporto del Friuli Venezia Giulia di Ronchi dei Legionari dista circa cinque km dal centro di Monfalcone.
Nelle vie vicine al Teatro in Corso del Popolo, viale San Marco, via F.lli Rosselli, e via San Francesco sono presenti parcheggi a pagamento che, a partire dalle ore 20.00, sono gratuiti.
Al termine degli spettacoli e dei concerti, gli interessati possono richiedere al personale di sala la prenotazione di un taxi.
La Direzione del Teatro si riserva di apportare al programma eventuali variazioni imposte da ragioni tecniche o cause di forza maggiore.
Gli spettatori presenti agli eventi, in quanto facenti parte del pubblico, autorizzano qualsiasi uso delle eventuali riprese audio e video, nonché delle fotografie.
È assolutamente vietato registrare e fotografare nonché tenere in funzione telefoni cellulari o altri dispositivi elettronici, anche se silenziati.
Per consentire il regolare svolgimento degli spettacoli e dei concerti informiamo i gentili spettatori che non è consentito l’accesso al Teatro ad animali anche se custoditi in apposite cucce/gabbie (con eccezione dei cani guida).
Un’idea originale da mettere sotto l’albero? Un regalo utile e prezioso, che fa bene al cuore e al cervello? La CARD del Teatro Comunale “Marlena Bonezzi” per la Stagione 2023/2024 Anche questo Natale regala, e regalati, il grande Teatro: acquista una CARD per le feste!Con le diverse CARD del Teatro Comunale di Monfalcone puoi costruire un percorso personale attraverso i cartelloni di Prosa
Per lo spettacolo previsto al “Marlena Bonezzi” il 12 e 13 dicembre. Si comunica che nelle date previste a Monfalcone e San Vito al Tagliamento dello spettacolo i Macbeth Stefano Randisi sarà sostituito da Giulio Germano Cervi. Comunicazione ERT FVG
Annunciata la nuova data del Premio Inturbi Elia Cecino con la FVG Orchestra, diretti da Paolo Paroni. Dopo il rinvio dovuto all’allerta meteo che ha costretto il Comunale a rimandare la serata, originariamente prevista venerdì 3 novembre, il concerto è stato riprogrammato per la nuova data di giovedì 7 dicembre alle ore 20.45. Confermato l’espressivo Concerto n. 2 per pianoforte
Corso del Popolo, 20
Monfalcone (GO)
Fino al 7 ottobre:
da lunedì a sabato
ore 9.30 – 13.00 e 15.30 – 19.00
Dal 9 ottobre:
da lunedì a sabato
ore 17.00 – 19.00
Tel. 0481 494 664
biglietteria.teatro@comune.monfalcone.go.it
Progetto e sviluppo web:
Media Technologies Srl
Progetto e sviluppo web:
Media Technologies Srl